RASSEGNA STAMPA
NurSind: stato d’agitazione, indennità per infermieri svincolata da contratto.

Gli infermieri, dunque, sono sul piede di guerra: “Con molta probabilità si ricadrà nello stesso errore, visto che fino ad ora il ministro per la Pa Renato Brunetta ha preferito non prendere in considerazione il nostro grido d’allarme e le nostre proposte. Una cosa è certa: in caso di mancato accordo - fa sapere il Nursind – dichiareremo una o più giornate di sciopero”.
“Sarebbe saggio, invece, con la quarta ondata alle porte, la necessità di recuperare le prestazioni sanitarie non erogate causa Covid, l’impossibilità di assunzioni e la necessità di ulteriori turni per coprire l’assenza del personale non vaccinato -incalza Bottega -, se il Governo non si voltasse dall’altra parte. Anche perché la soluzione è a portata di mano e, soprattutto, a costo zero”.
Trattandosi di risorse già stanziate a bilancio, è la proposta avanzata dal sindacato, “chiediamo che l’indennità specifica venga erogate direttamente dalla legge in modo da poterla ricevere al più presto, svincolandola dalla stipula del contratto di comparto. Sarebbe anzi – conclude Nursind - un ottimo viatico per alleggerire la discussione al tavolo e agevolare la chiusura della trattativa entro il primo semestre del 2022”.
Dal sit-in Nursind l’impegno per un tavolo con la Regione sulle assunzioni
Questa mattina in piazza Duomo la manifestazione organizzata dal sindacato autonomo. Una delegazione è stata ricevuta dal Presidente Eugenio Giani
Firenze, 5 novembre 2021 – “Un tavolo tecnico con la Regione per stabilire la road map delle assunzioni del personale del sistema sanitario toscano entro la fine del 2021”. E’ la promessa strappata dal sindacato autonomo degli infermieri Nursind al termine di un sit-in di protesta per il blocco delle assunzioni, che si è tenuto questa mattina a Firenze in piazza Duomo, davanti alla sede della Giunta regionale.
Dopo un paio d’ora di attesa e qualche momento di tensione, una delegazione sindacale è stata ricevuta dal Presidente Eugenio Giani. “Un segnale di apertura – dichiara Giampaolo Giannoni, coordinatore regionale Nursind Toscana – che auspichiamo possa dare avvio a un dialogo reale”.
“Le Aziende hanno fatto richiesta per assumere altri infermieri a tempo indeterminato – dichiara il sindacato – ma la Regione non ha ancora autorizzato le assunzioni o lo ha fatto solo parzialmente”.
Accanto alla carenza ormai endemica di organico nel sistema sanitario toscano, la mancata valorizzazione professionale della categoria degli infermieri. Criticità che hanno portato, alla fine dello scorso settembre, alla proclamazione dello stato di agitazione.
RASSEGNA STAMPA NAZIONALE
9 Novembre 2020
GO NEWS: https://www.gonews.it/2020/11/09/oltre-1200-operatori-sanitari-positivi-in-toscana-nursid-chiede-misure-urgenti/
Corriere Fiorentino: https://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/cronaca/20_novembre_09/coronavirus-toscana-l-allarme-infermieri-1200-contagiati-fc30140a-2273-11eb-a3ae-29ff1d01bbd4.shtml
Panorama Sanità: https://www.panoramasanita.it/2020/11/09/coronavirus-oltre-1-200-operatori-sanitari-positivi-in-toscana-piu-del-doppio-in-una-settimana/
Stamp Toscana: https://www.stamptoscana.it/nursind-allarme-degli-infermieri-contagi-operatori-raddoppiati-da-ottobre/